Perché ci incontra per strada o davanti alla porta di casa?

Il contatto personale ci dà la possibilità di parlare con persone molto diverse tra loro.

In occasione di questi numerosi incontri, le persone interessate scoprono cosa significa la sordità e perché la lingua dei segni è così importante. Naturalmente, forniamo anche informazioni sul nostro lavoro.

Il dialogo aperto con le persone ci permette di rispondere alle domande e fornire informazioni approfondite in modo individuale e specifico.

Attraverso questo scambio personale, vogliamo aumentare la comprensione nei confronti delle persone sorde e deboli di udito e mostrare la necessità del nostro lavoro.

Se, in base a questo, una persona decide di sostenerci con una donazione regolare, lo fa per convinzione. E speriamo rimanga così a lungo termine.

Se, invece, una persona non opta per una donazione regolare, essa ha la possibilità di fare una donazione puntuale. E se non sceglie neppure questa opzione, avrà comunque imparato qualcosa sulle persone sorde e deboli di udito e sulla lingua dei segni.

Comunque sia, entrambe le parti ne beneficeranno!

Torna su